Giuseppe Genna è nato nel 1969 a Milano, dove vive e lavora.
Ha ricoperto incarichi editoriali presso Mondadori, Rizzoli, Crocetti, il Saggiatore.
Ha pubblicato, prevalentemente con Mondadori, romanzi che hanno contribuito a ridefinire i canoni di genere in Italia, dal genere noir e thriller (Catrame, Nel nome di Ishmael, Non toccare la pelle del drago, Grande Madre Rossa, Le teste) al genere del romanzo borghese (L’anno luce) al genere epico e autofiction (Assalto a un tempo devastato e vile, Dies Irae, Italia De Profundis) al genere propriamente storico (Hitler, La vita umana sul pianeta Terra) al genere distopico (Fine Impero, History). Qui la sua bibliografia completa.
Ha trattato i temi della metafisica, degli studi sulla coscienza e della teoria letteraria nel saggio Io sono. Studi, pratiche e terapia della coscienza, edito per il Saggiatore.
Ha fatto parte della giuria del Festival del cinema di Venezia e ha collaborato a film e serie con Davide Manuli, Gilberto Squizzato e Federica Intelisano.
E’ una delle firme on line presenti in Rete dagli esordi dell’internet italiana, lavorando nei Novanta a portali di successo, come Clarence e Carmilla.
Questo è il suo sito ufficiale. La pagina Wikipedia che lo riguarda è questa. Il suo account Facebook è questo. Il suo account Twitter è questo.
(Photo credit: © Vito Maria Grattacaso / LUZ)